Dintorni

Esplora la zona



Santuario Madonna della Stella



Il Santuario della Madonna della Stella di Concesio, in provincia di Brescia, è un importante luogo di culto mariano situato sul Monte Stella, da cui si gode una splendida vista sulla valle.

Le sue origini risalgono al XVI secolo, legate a una tradizione popolare che racconta di un'apparizione della Madonna ad un pastore.

All'interno, il Santuario conserva preziose opere d'arte, tra cui un dipinto attribuito a Girolamo Romanino, uno dei maggiori pittori del Rinascimento lombardo.

L'opera,raffigurante la Madonna con il Bambino e i Santi, nota per i colori intensi e il forte realismo. Affreschi con scene bibliche e angeli arricchiscono le pareti, rendendo l'atmosfera ancora più spirituale e suggestiva.

Zona Franciacorta



La Franciacorta, è una rinomata zona collinare in provincia di Brescia, celebre per la produzione del prestigioso vino Franciacorta DOCG, uno dei migliori spumanti metodo classico al mondo.

Le sue colline ondulate, punteggiate da vigneti ordinati, creano un paesaggio suggestivo. Le cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendo agli appassionati di vino di scoprire i segreti della produzione dello spumante. La Franciacorta è anche nota per i suoi pittoreschi borghi, castelli medievali e abbazie storiche. La bellezza naturale e l'atmosfera tranquilla rendono la stessa un luogo ideale per un tour enogastronomico e un soggiorno rilassante immerso nella cultura del vino italiano.


Se ami lo shopping, non perderti il Franciacorta Outlet Village

La Via delle Sorelle



Per gli appassionati dell'escursionismo, la Via delle Sorelle è un affascinante percorso che collega Brescia e Bergamo, attraversando colline, vigneti e borghi storici lungo circa 130 km. Inaugurato in occasione di Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023, il cammino celebra il legame tra le due città immerso in un paesaggio ricco di natura e tradizioni.

Il percorso si sviluppa in 5-6 tappe, passando per la Franciacorta con sentieri che alternano boschi, strade sterrate e antichi borghi. Ideale per amanti del turismo lento, offrendo panorami mozzafiato, cultura e ottima enogastronomia.

Abbazie e Monasteri



Il panorama che si può godere da Villa Marta è la Santissima di Gussago, un vecchio monastero ora in ristrutturazione, dalla nostra proprietà si presenta come una cartolina! La distanza è di circa 2 km facilmente percorribile attraverso un breve cammino che offre la possibilità di godere del paesaggio collinare circostante.

Un altro luogo di interesse che vale la pena visitare è l'Abazia di San Nicola che si trova in Rodengo Saiano, circa 8-10 km da Villa Marta.

Da non perdere le Piramidi di Zone, fenomeno geologico unico situato nel comune di Zone, a 20 km da Villa Marta.

Fondazione Paolo e Carolina Zani per l'arte e la cultura



Casa Museo 


Una tappa immancabile,appassionante, coinvolgente...poco distante da Villa Marta,potrete fare un viaggio nel passato, attraverso il fascino della cultura.

La casa museo ospita una ricca collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e oggetti di antiquariato.

Lago d'Iseo



Il Lago d'Iseo, dista 20-25 km da Villa Marta, è un incantevole specchio d'acqua circondato da pittoreschi paesaggi montani. Con le sue acque cristalline e le tranquille rive, offre una cornice ideale per rilassarsi e godere della natura. Al centro si trova Monte Isola, la più grande isola lacustre d'Europa, aggiunge un tocco di magia con i suoi borghi pittoreschi, affascinanti sentieri e antichi villaggi di pescatori. Una destinazione perfetta per una fuga serena e romantica .

Brescia Centro



Brescia è una città che vanta una ricca storia e luoghi di interesse culturale. Uno dei luoghi più noti è il Museo Santa Giulia, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO.  Tra i siti archeologici più importanti di Brescia ci sono le Domus Romane. Queste sono antiche case romane ben conservate, che offrono un'interessante visione della vita quotidiana nell'antica Brixia (il nome romano di Brescia). 


Un altro luogo di grande interesse è il Castello di Brescia, che domina la città dall'alto di una collina. Questo imponente castello è una struttura medievale che ha svolto un ruolo importante nella storia di Brescia. Oggi, offre una vista panoramica spettacolare sulla città e ospita anche il Museo delle Armi Luigi Marzoli, che espone una vasta collezione di armi antiche.

Torbiere del Sebino



Le Torbiere del Sebino sono una riserva naturale situata nella provincia di Brescia, in Lombardia, Italia. Si tratta di una zona umida di grande importanza ecologica e naturalistica, nonché un sito di interesse scientifico e storico.

Le Torbiere del Sebino sono il risultato dell'azione di un antico ghiacciaio che si è ritirato durante l'ultima era glaciale, lasciando dietro di sé una serie di depressioni nel terreno che si sono poi riempite d'acqua e vegetazione. Queste aree umide sono alimentate principalmente da sorgenti di acqua dolce, e le condizioni particolari dell'habitat hanno creato un ambiente unico in cui prospera una varietà di piante acquatiche, tra cui diverse specie di canne, giunchi e ninfee.

Lago D’Idro



Il Lago d'Idro è un bellissimo lago alpino situato nella regione della Lombardia, nel nord Italia. Si trova a nord del Lago di Garda e a ovest del Lago di Como, nella provincia di Brescia. Questo lago ha una superficie di circa 11 chilometri quadrati e una profondità massima di circa 122 metri.

Il Lago d'Idro è circondato da montagne, il che lo rende un luogo ideale per gli amanti della natura e per coloro che cercano tranquillità e bellezze naturali. Le sue acque cristalline offrono opportunità per il nuoto, la pesca e la navigazione a remi. Lungo le sue sponde si trovano piccoli villaggi e insediamenti che contribuiscono a creare un'atmosfera autentica e suggestiva.


Aeroporti e altre località



Distanze da aeroporti
Orio al serio: 44 km 34 min
Linate: 82 km 56 min

Milano Malpensa: 131 km 1,26 min

Verona: 74 km 57min


Distanze da altre località

Lago di Garda: 46km 46min

Lago d Iseo: 20km 20min

Brescia centro: 7,6km 10 min

Bergamo centro: 49km 41 min

Milano: 91 km 1,15 min

Verona: 82 km 1,05 min